Rovelli·C • Scienza (cap. 1) • Il VI secolo

1. Il VI secolo


(sommariotesto)

____________________
• 1. Il VI secolo [9-32]
1.1. Un panorama sul mondo [9-11]
1.2. Il sapere del VI secolo: l’astronomia [11-21]
1.3. Gli dèi [21-23]
1.4. Mileto [24-32]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


________________
TERMINI-CHIAVE
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• angolo (angolo retto)
• aristocrazia
• arte (arte classica greca)
• Assiri (potenza assira, impero assiro)
• astro (astri)
• astronomia (dati astronomici)
• Babilonesi
• bronzo (età del bronzo)
• burocrazia
• calcolo (tecniche di calcolo)
• calendario (problema del calendario)
• Celti (popolo)
• Chiesa Cattolica
• Cinesi (popolo)
• cittadino (cittadini liberi)
• civiltà (civiltà umana)
• commercio (commerci)
• complessità
• confucianesimo
• conoscenza
• corte (corti reali e imperiali)
cosmopolita (cultura cosmopolita)
• costituzione (in senso giuridico)
• cuneiforme (caratteri cuneiformi)
• democrazia
• dio (dèi)
• ebraico (popolo ebraico)
• eclisse (eclissi)
• economia (economia mista: agricola, artigianale e commerciale)
• egizio (cultura egizia)
• ellenico (mondo ellenico)
• fallo (falli di pietra)
• faraone (faraoni)
• Fenici (popolo, espansione fenicia)
• fenomeno (fenomeni celesti, fenomeni umani)
• ferro (età del ferro)
• filosofo (filosofi)
• Greci
• guerra
• Han (epoca Han, in Cina)
• idea (idee)
• imperatore (imperatore cinese)
• impero (impero romano)
• indipendenza (delle città greche)
• Indoeuropei (Indoeuropei d’Occidente, popolo? = Europei?)
• interpretazione
• Ittiti (popolo, annali ittiti)
• Jainismo
• Lega Ionica
• legge (leggi scritte)
• matematica (matematiche, teoria matematica)
• Maya* (popolo)
• Medi (regno di Medi)
• merce (merci)
• mito (miti)
• monarchia (monarchie)
• monoteismo
• Nisannu (primo mese del calendario babilonese, circa marzo-aprile)
• Nissan (=Nisannu?)
• olio (olio degli olivi)
• Olmechiª (civiltà olmeca)
• organizzazione (organizzazione politica)
• pensiero (pensiero greco, pensiero critico)
• perimetro
• Persiani (popolo)
• ‹pi greco
• pianeta (posizioni dei pianeti)
• poeta (poeti)
• prezzo (prezzo del grano)
• ‹prytaneia› (magistratura elettiva oligarchica)
• regno (regni)
• religione
• rivoluzione (rivoluzione del pensiero)
• sapere (sapere scientifico)
• schiavo (schiavi)
• Sciitiª (popolo, colonie sciite, in Ucraina) [TBV]
• scriba (scribi)
• scrittore (scrittori di teatro)
• scrittura
• scultura (scultura ionica)
• seta (seta cinese)
• Soros* (ciclo di Soros)* [TBV]
• tavoletta (tavolette)
• tempio (templi)
• tirannide
• triangolo
• Zhou (dinastia Zhou)
• umanesimo
• umanità
• umano (esseri umani)
_____
(ª) espressione non esplicitamente contenuta nel testo.


__________
TOPONIMI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• America
• Amfipoli
• Apollonia (colonia milesia)
• Arturo (astro)
• Arzawa (regione/popolo anatolico ostile agli ittitiª)
• Asia
• Asia Minore (Anatoliaª?)
• Atene
• Babilonia
• Berlino (Pergamon Museum)
• Chou (Cina?) [TBV]
• Cielo (come “luogo della divinità”)
• Cina
• Creta
• Egitto
• Eufrate (fiume)
• Europa
• Francia
• Gerusalemme
• Gigea (lago di Gigea)
• Grecia (civiltà greca, coloni greci)
• Hermus (fiume)
• India
• Ionia
• Italia
• Ladi (astri)
• Lidia (regno di Lidia)
• Londra (British Museum)
• Luna
• ‹Mahajanapadas› (regni ‹Mahajanapadas›) [TBV]
• Marsiglia
• Medio Oriente
• Mediterraneoª (mondo mediterraneo, clima mediterraneo)
• Mesopotamia
• Messico
• Micene
• Milano (nel 600 a.e.v.? ~ lat. Mediolanum)
• Mileto (‹Millawanda› ittita)
• Mycale (monte, probabile sede del santuario Panionium)
• Naucratis (Egitto)
• Nero (mar Nero)
• Ninive
• Olimpo (monte)
• Orione (astro)
• Panionium (santuario dedicato a Poseidone Helikonios)
• Persiaª (potenza persiana, impero persiano)
• Persico (golfo Persico)
• Pleiadi (astri)
• Roma (Musei Vaticani)
• Sardis (città anatolica)
• Sirio (astro)
• Sole
• Sparta
• Tàrtaro (luogo mitico, Esiodo)
• Terra
• Tigri (fiume)
• Troia (guerra di Troia)
• Ucraina
• Venere (pianeta)
_____
(ª) denominazione non esplicitamente contenuta nel testo.


______________________________
PERSONAGGI, STUDIOSI E OPERE
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• Adad (dio sumero?)
• Aeliano
• Alyattes II (re di Lidia)
• Amfitreo (discendente di Neleo)
• Ammisaduqa (re di Ninive?) [TBV]
• Amore (divinità, Esiodo)
• Anassimandro
• Anshar e Kishar (divinità babilonesi)
• Anu (dio babilonese)
• Apsu (dio babilonese)
• Archesilas II (re di Sparta)
• Ashera (paredraª di Yahweh)
• Assurbanipal (Ashrubanipal?) [TBV]
• Atlante (personaggio mitico)
• Aurora (personificazione poetica, Esiodo)
• Baal (“signore”, era il nome di diversi dei)
• ‹Bibbia› (‹Deuteronomio›)
• Bottero* (Jean Bottero)*
• Cesare* (Giulio Cesare)*
• Cicerone
• Ciro I (re persiano)
• Codro (re di Atene e padre di Neleo)
• Confucio
• Copernico
• Diogene Laerzio
• Dioniso
• Dracone (legislatore ateniese)
• Ea (dea sumera)
• Empedocle
• ‹Enuma Elish› (testo babilonese)
• Epimene (“dittatore temporaneo” di Mileto, eletto dai cittadini)
• Erodoto (‹Le Storie›)
• Esiodo (‹Le opere e i giorni›, ‹Teogonia›)
• Galileo
• ‹Genesi
• ‹Gilgamesh› (poema)
• Gregorio* (Papa Gregorio)*
• Hammurrabi (=Hammurabi re di Babilonia)
• He (leggendario astronomo cinese?)
• Ippodamo (architetto e “padre” dell’urbanistica)
• Jahweh (=Yahwehª, dio “unico” adorato dagli israelitiª)
• Josiah (=Giosiaª, re della casa di Davide)
• Keplero
• King K’uang (King K’uang di Chou)
• Lahmu e Lahamu (divinità babilonesi)
• Leodamo (discendente di Neleo)
• ‹Libro dei Documenti› (Shu Jing, testo cinese)
• ‹Libro dei Morti› (testo egizio)
• ‹Mahabharata
• Mahavira
• Marduk (dio di Babilonia)
• Mosè
• Mummu-Tiamat (divinità babilonese?)
• Mursilio II (re ittita? generali: Mala-Ziti e Gulla)
• Nabonassar
• Nabopolassar
• Neleo (figlio di Codro e fondatore di Mileto, secondo Erodoto)
• Newton
• Omero (‹Iliade›, ‹Odissea›)
• Pericle
• Perse (fratello di Esiodo)
• Platone
• Plinio (Plinio il Vecchio)
• Poseidone Helikonios (divinità greca ionica)
• Prometeo (personaggio mitico)
• Psamtik I (faraone egizio)
• Sadyattes (re di Lidia)
• Saffo
• Solone (legislatore ateniese)
• Talete (filosofo presocratico di Mileto)
• Tarquinio Prisco (re di Roma)
• Tolomeo (Claudioª Tolomeo: ‹Almagesto›)
• Trasibulo (dittatore di Mileto)
• Uhha-Ziti (di Arzawa)
• Urano (divinità, Esiodo; con Terra genera: Oceano, Coio, Crio, Giapèto, Mnemòsine, Tèmide, Rea, Iperïone, Tea, Tètide, Febe, Crono)
• Xi (leggendario astronomo cinese?)
• Yao ([orig.], leggendario imperatore cinese, III millennio a.e.v.)
_____
(*) menzionato nelle note.
(ª) riferimento o dettaglio non esplicitato nel testo.


_____________________
ANNOTAZIONI E SPUNTI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
COMMENTO — Il capitolo è un rapido excursus sulla situazione del Mediterraneo orientale nel VI sec. a.e.v., quando le città greche della Ionia (sulla costa meridionale dell’Anatolia) attraversano un periodo di particolare floridezza economica e culturale, basato sulle produzioni agricole e artigianali locali ma soprattutto sui commerci con le maggiori potenze economiche dell’epoca: l’Egitto e la Mesopotamia. È da poco caduto l’impero assiro e i Persiani non hanno ancora conquistato l’intera Mesopotamia, così le realtà locali godono di qualche decennio di autonomia politica. A Gerusalemme il re Giosia tenta di risollevare sorti e identità del suo popolo facendo leva su una (nuova) religione, che rende monoteista il culto di Yahweh.
Le grandi potenze dell’epoca avevano già accumulato secoli di osservazioni astronomiche, finalizzate però principalmente alla definizione di un calendario — necessario per pianificare le operazioni agricole — e alla divinazione, al tentativo cioè di stabilire nessi diretti tra eventi celesti e vicende terrestri (piogge e alluvioni, morti di re, guerre e rivolte); avevano certamente notato alcune regolarità ed erano in grado di prevedere — almeno orientativamente — le eclissi. La scrittura esisteva da 3 millenni (sebbene solo da poco si fossero diffuse le notazioni alfabetiche) e leggi scritte erano in vigore da ben 12 secoli (codice di Hammurabi); nelle corti e nei templi erano conosciute e utilizzate le fondamentali tecniche di calcolo dell’aritmetica e della geometria, necessarie per l’economia e l’edilizia.
Tuttavia in queste civiltà tanto gli eventi celesti quanto quelli terrestri venivano spiegati ricorrendo a realtà divine, di per sé invisibili, ma purtuttavia capaci di determinare le vicissitudini naturali ed umane sulla base di poteri e voleri più o meno antropomorfi (gli dei erano in realtà ipostasi delle ‹élite› o classi dominanti, delle quali giustificavano privilegi e ruolo sociale). Esempi quasi paralleli di come venisse descritta l’origine del mondo, riconducendola alla genesi dei primi dei, sono la ‹Teogonia› di Esiodo e l’‹Enuma Elish› babilonese (di cui Rovelli riporta alcuni passaggi).
Nella Ionia, le particolari condizioni storiche economiche e politiche favoriscono lo sviluppo di una sorta di primo “umanesimo”; nasce la poesia lirica (Saffo), e anche le arti figurative iniziano a rappresentare una nuova immagine dell’essere umano; in politica si sperimentano ordinamenti nuovi e diversi dalla monarchia e dalla teocrazia, così i dibattiti pubblici e il confronto di opinioni tra uguali stimolano lo sviluppo del pensiero critico e della dialettica. Gli “uguali” erano però soltanto i maschi “liberi” e adulti, poco sappiamo delle condizioni di vita di donne, vecchi e bambini, e soprattutto degli schiavi che dovevano essere in numero consistente.
Già a metà del VI secolo, Mileto sarà conquistata dai Persiani; e nei primi anni del V, dopo essersi ribellata, verrà rasa al suolo e molti dei suoi abitanti saranno deportati come schiavi; avrà così termine il suo predominio economico e culturale sul Mediterraneo orientale, ma i suoi pensatori — e Anassimandro in particolare — avranno gettato le basi del moderno “pensiero scientifico”. La città verrà ricostruita qualche decennio dopo e conoscerà un nuovo splendore in epoca imperiale romana, ma della Mileto di Anassimandro non ci resta alcun reperto archeologico.

_____
[] Carlo Rovelli, ‹Che cos’è la scienza. La rivoluzione di Anassimandro›, Mondadori 2011.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento