Rovelli·C • 7 brevi (lez. 1) • La più bella delle teorie

Lezione prima – La più bella delle teorie


(sommariotesto)

____________________
• 1. La più bella delle teorie [13-21]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


________________
TERMINI-CHIAVE
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• atomo (atomi)
• bellezza
• ‹Big Bang› (teoria del ‹Big Bang›)
• buco nero (buchi neri)
• campo (campo elettromagnetico, campo gravitazionale)
• curvatura (curvatura di Riemann, curvatura dello spazio)
• entità (entità reale)
• equazione (equazioni)
• espansione (espansione dell’universo)
• esperienza
• forza (forza di gravità, forza elettrica)
• genio
• gravità
• gravitazionale (onde gravitazionali)
• gravitazione universale (Newton)
• idea
• matematica
• materia
• Nobel (premio Nobel)
• pianeta (pianeti)
• predizione (predizioni)
• quantistico (meccanica quantisticaª=Meccanica dei Quanti)
• radiazione (radiazione cosmica di fondo)
• radio (onde radio)
• relatività (Teoria della Relatività, relatività ristretta, teoria della relatività generale)
• scienziato (scienziati)
• semplicità
• spazio
• universo
• visione
_____
(ª) espressione non esplicitamente contenuta nel testo.


__________
TOPONIMI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• Calabria
• Condofuri (in Calabria)
• Germania
• Gran Bretagnaª (due fisici britannici)
• Italia
• Pavia (Università di Pavia)
• pianura padana
• Sole
• Terra
• Zurigo (Università di Zurigo)
_____
(ª) denominazione non esplicitamente contenuta nel testo.


_____________________________
PERSONAGGI, STUDIOSI E OPERE
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• Beethoven (quartetti)
• Einstein (Albert Einstein)
• Faraday
• Gauss (Carl Friedrich Gauss)
• Kant
• Landau (Lev Landau)
• Levi-Civita (Tullio Levi-Civita)ª
• Maxwell
• Michelangeloª (Cappella Sistina)
• Mozart (‹Requiem›)
• Newton
• Omeroª (‹Odissea›)
• Ricci-Curbastro (Gregorio Ricci-Curbastro)ª
• Riemann (Bernhard Riemann) [TBV]
• Shakespeareª (‹Re Lear›, ‹La tempesta›ª?)
_____
(ª) riferimento o dettaglio non esplicitato nel testo.


_____________________
ANNOTAZIONI E SPUNTI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
COMMENTO — Come mai Rovelli non menziona il contributo dato da matematici italiani quali Gregorio Ricci-Curbastro, che Einstein volle persino incontrare personalmente (a Padova, nel 1921) e Tullio Levi-Civita, allievo del 1°, che diede un contributo fondamentale alla teoria della relatività generale sviluppando il calcolo differenziale assoluto, e collaborerà poi a lungo con il suo autore? Vedi su wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Gregorio_Ricci_Curbastro) e (https://it.wikipedia.org/wiki/Tullio_Levi-Civita), un articolo di Monica Panetto per l’Università di Padova (http://www.unipd.it/ilbo/content/ricci-curbastro-il-matematico-italiano-cui-einstein-disse-grazie), la pagina dell’Enciclopedia Treccani (http://www.treccani.it/enciclopedia/tullio-levi-civita_(Dizionario-Biografico)/) e un articolo per l’Accademia delle Scienze di Torino (https://www.accademiadellescienze.it/attivita/mostre/cento-anni-di-relativit-generale-2015/allestimento/einstein-la-mostra-virtuale/spaghetti-and-levi-civita) in occasione del centenario della R.G. sul tema “Einstein e l’Italia”.

_____
Carlo Rovelli, ‹Sette brevi lezioni di fisica›, Adelphi 2014.
¯¯¯¯¯

Nessun commento:

Posta un commento